|
Il saluto di don Marzia
a tutti i parrocchiani
Cari Parrocchiani la parola di
Dio possa giungere a tutti per essere Luce e Guida nella vita affinchè si
possa essere buoni cristiani e onesti cittadini.
Tocca infatti in primo luogo
alle famiglie incoraggiare e vigilare perchè a tutti venga fatto il dono
di una conoscenza più approfondita di Cristo.
Speciale attenzione viene
rivolta ai ragazzi dai 6 ai 14 anni che devono affrontare il cammino di
Iniziazione Cristiana, secondo il progetto diocesano.
A questi ragazzi diciamo di
sentirsi amati da tutta la comunità cristiana.
|

Don Leonardo Marzia,
parroco di Carosino
L'11
febbraio 2006 ha festeggiato 40 anni di vita sacerdotale. Dal 1998 ha ricevuto
l'incarico di continuare la guida spirituale di questa comunità, dopo la
prematura scomparsa del fratello, il compianto don Angelo Marzia che, sino
ad allora, per più di trent'anni aveva retto il percorso religioso di questa
cittadina jonica.
Don Leonardo è stato ordinato a Roma l'11.02.1966 presso il santuario del
Divino Amore, dove è stato per alcuni anni prima a Santa Maria della Fiducia
sulla Casilina, poi ai SS. Angeli Custodi di Taranto quindi nella vicina
Monteiasi, dove è rimasto parroco per ben 28 anni.
Dal 1998, come dicevamo, è a Carosino dove, sin dall’inizio ha avuto modo di
farsi apprezzare per il particolare fervore nella ripresa dei progetti di
vita parrocchiale e per gli stimoli apportati alle varie attività
comunitarie locali: dai gruppi di preghiera al coro ed alla schola cantorum,
dalle congreghe all'Azione Cattolica, dai catechisti ai ministranti, ai
comitati festa, alle associazioni, tanto per citarne alcuni.
Don Marzia, quarant’anni di vita sacerdotale rappresentano una bella fetta
della propria vita….
" E' vero….ricordo ancora quando giovinetto ero studente a Roma. Poi
l'ordinazione e la mia prima esperienza parrocchiale….. credo che per un
sacerdote, la guida di una parrocchia rappresenti veramente il completamento
del proprio ministero."
Cosa le hanno dato, fino ad oggi, tutti questi anni di sacerdozio?
"Sicuramente grandi gioie! Tra le tante mi viene subito in mente
l'insegnamento, sia a Roma che a Taranto e Monteiasi. Tutte esperienze che
mi hanno permesso di essere a stretto contatto con i ragazzi, le loro
famiglie…… e poi… tanti altri ricordi, dai sapori indescrivibili. Come ad
esempio la gioia particolare di avere assistito la vocazione di nuovi
sacerdoti e di vedere altri in cammino spirituale, proprio qui a Carosino."
A proposito di Carosino,don Leonardo da otto anni siete parroco di questa
cittadina…….
"Devo dire che ne sono molto compiaciuto, anche perché mi ha permesso di
continuare l'opera intrapresa da mio fratello don Angelo. Cerco, per quanto
mi è possibile, di portare la parola del Signore in ogni campo, facendomi
tutto a tutti, come dice l'apostolo Paolo. Inoltre mi sforzo di partecipare
alla vita quotidiana del paese assicurando la mia presenza sia nei momenti
di gioia ma anche in quelli del dolore. D'altro canto, l'essenziale è far
emergere sempre quanto c'è di positivo nelle persone, evidenziandone più i
pregi che i difetti, perché quella è un'immagine di Dio."
Come trova a distanza di tempo questa comunità carosinese?
"Sicuramente cresciuta in numero e qualità, grazie anche all'apporto fornito
negli ultimi anni da don Ciro e, di recente, anche da don Francesco quando
presente in paese e poi il servizio offerto dalle suore del Divino Amore.
Tutti stiamo fattivamente collaborando per la cittadinanza, con la
formazione e la catechesi sia di giovani che di adulti, con particolare
impegno verso le famiglie."
Quali sono, attualmente, le necessità impellenti della sua parrocchia?
"A parte le attività di cui ho detto prima, che rimangono per me fondamento
del lavoro parrocchiale, abbiamo sicuramente da risolvere delle emergenze di
ordine pratico, come la ristrutturazione del cappellone di San Biagio,
l'oratorio ed alcune strutture della Chiesa Madre, che necessitano di
urgenti lavori di restauro. La mia speranza è che, col contributo di tutti,
si riesca a portare a compimento questi progetti per il prossimo centenario
della proclamazione di San Biagio a protettore dei Carosinesi, che
festeggeremo nel 2008."
Don Leonardo, per finire, un pensiero ai suoi parrocchiani….
"Colgo l’occasione per ringraziare veramente di cuore, anche dalle pagine
del Corriere di cui sono assiduo lettore, tutti i Carosinesi per l'affetto e
l'attenzione, che viene rivolta al mio ministero ed alla mia persona. La
Vergine delle Grazie di Carosino, venerata da secoli in questa nostra
comunità, benedica i buoni propositi e le nostre famiglie esortando, tra i
giovani, la via delle vocazioni. La festa dell11 febbraio – ha concluso il
Parroco di Carosino – personalmente ha poi una valenza doppia poiché ricorre
l’anniversario della mia ordinazione sacerdotale. Invito pertanto tutti ad
unirsi in questo giorno a me nel rendere grazie a Dio e alla Madonna per
questo dono immenso ricevuto"
|