|
|
|
Nel tempo con
noi...
messaggio di don Lucangelo per la Pasqua
2015
Io
l'attirero a me
messaggio di don Lucangelo per la Quaresima
2015
Portami
per le strade
messaggio di don Lucangelo per il Natale 2014
Sale
della terra e Luce del mondo
il messaggio di don Lucangelo
per l'anno pastorale parrocchiale 2014-2015
Sulle orme dell'Amore Messaggio per il periodo estivo 2014
Contagiamo di Risurrezione la vita di ogni giorno
Quaresima... tempo di primavera Messaggio per la quaresima 2014
"L’INCARNAZIONE DEL VERBO: MISSIONE PERMANENTE DELLA CHIESA" Messaggio per il Natale 2013
"Incontrando OGNUNO" Messaggio per il nuovo Anno pastorale 2013 - 2014
"Silenzio
e ... Missione..."
"Credo in Gesù Cristo crocifisso per la nostra Salvezza…" il messaggio per la Quaresima 2013
"Il Verbo di Dio abita in mezzo a noi Natale 2012" il messaggio per il Natale 2012
"Credi e Vivrai": Il messaggio per l'anno pastorale parrocchiale 2012-2013
"Estate…, tempo per crescere in profondità…
"Ritornate a me con tutto il cuore" il messaggio per la Quaresima 2012
Il mio Dio è fragile... per ri-innamorarci di Dio il messaggio per il Natale 2011
L'estate: "spazio" per rimotivare l'esistenza gli auguri di don Lucangelo per l'estate 2011
Apriamo il cuore alla Speranza gli auguri di don Lucangelo per una santa Pasqua
... un cammino fatto di Amore... l'augurio del parroco don Lucangelo
Al momento il neonomitato
parroco di Carosino sta incontrandoci tutti, per conoscere meglio la realtà
di una parrocchia molto vasta e, soprattutto, molto articolata, grazie alla
presenza di vari gruppi parrocchiali, congreghe, associazioni di
volontariato etc etc, che fanno di Carosino una comunità veramente in
fermento dal punto di vista religioso. La chiesa è letteralmente stracolma
nel corso delle sue prediche e, ne siamo certi, non si tratta di curiosità.
Il portone d’ingresso, così come la sagrestia, dalla venuta di don Lucangelo
rimangono aperti per buona parte della giornata sino a sera tardi, così che
la Chiesa locale intesa non solo in senso ontologico ma anche come luogo di
semplice accoglienza, ha ripreso a brulicare di giovani. Molti di essi,
infatti, sono stati notati spesso e volentieri attardarsi per una visita al
Sacramenta
( FLORIANO CARTANI’)
|